
Come riconoscere la presenza degli animali che vivono nei Boschi di Piegaro? Percorreremo i sentieri che lo attraversano alla ricerca di orme e altri indici di presenza per scoprire le specie che, lontano da sguardi indiscreti, vivono nel folto del bosco. Il lupo appenninico, il gatto selvatico e la martora sono soltanto alcune delle specie di cui potremo rilevare la presenza e che potremo osservare grazie all’ausilio delle fototrappole installate.
Durata: 2 ore
Quando: tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00
Difficoltà: facile
Tipologia: percorso ad anello su sentieri e strade in bosco
Punto di partenza e arrivo: Piegaro
In primo piano: fauna, bosco
Equipaggiamento: scarpe da camminata (no scarpe aperte); abiti comodi; copricapo; zaino con acqua (almeno 1 litro a persona – lungo il sentiero non sono presenti punti di rifornimento); K-way/poncho, crema solare in primavera-estate.
L’attività sarà condotta da esperti zoologi.
Le attività sono flessibili per essere adattate a particolari esigenze, non esitare a contattarci!
Scegli la data!